Il Comitato dell’Albo Gestori Ambientali ha emanato la Delibera n. 7 del 21 novembre 2018 recante "Modifiche alla deliberazione n. 2 del 20 luglio 2009, recante i criteri ed i requisiti per l'iscrizione all'Albo nella categoria 1
Leggi di +ALBO GESTORI AMBIENTALI - Delibera n. 7/2018 su formazione RT per i centri di raccolta
Leggi di +ALBO GESTORI AMBIENTALI - Delibera n. 7/2018 su formazione RT per i centri di raccolta
Leggi di +Riforma del Codice appalti - pubblicati i risultati della consultazione pubblica MIT
Leggi di +Lo scorso 28 novembre, a seguito di interrogazione parlamentare (n. 5-00535 di Antonio Lombardo - M5S), il Sottosegretario per l'economia e le finanze Alessio Mattia Villarosa ha risposto in Commissione Finanze della Camera
Leggi di +Superficie assoggettabile a TARI e riduzioni TARI: la risposta del Governo
Leggi di +Con Decreto ministeriale 5 marzo 2018 il Ministero dello Sviluppo economico (MiSE) ha previsto la concessione di agevolazioni in favore di progetti di ricerca e sviluppo nei settori relativi a Fabbrica intelligente,
Leggi di +Bando MISE 2018 per progetti di Ricerca e Sviluppo con procedura a sportello
Leggi di +Superficie assoggettabile a TARI e riduzioni TARI: la risposta del Governo
Leggi di +Revisione Regolamento POP – Posizione del Consiglio europeo
Leggi di +Bando MISE 2018 per progetti di Ricerca e Sviluppo con procedura a sportello
Leggi di +Motivazione affidamenti in house e mancato ricorso al mercato – Corte Costituzionale
Leggi di +Nozione di rifiuto - Corte di Cassazione sentenze n. 52993/2018 e n. 40687/2018
Leggi di +Segnaliamo due recenti sentenze della Corte di Cassazione la quale - con le pronunce n. 52993/2018 e 40687/2018 – ha ribadito alcuni principi di diritto in tema di qualificazione
Leggi di +Nozione di rifiuto - Corte di Cassazione sentenze n. 52993/2018 e n. 40687/2018
Leggi di +Il Consiglio europeo dei Ministri, sotto la Presidenza austriaca, ha raggiunto un accordo sulla propria posizione in merito alla proposta di revisione della Commissione europea del Regolamento sui composti organici persistenti (Regolamento POP).
Leggi di +Revisione Regolamento POP – Posizione del Consiglio europeo
Leggi di +Nimby Forum organizza l'annuale Convegno Nazionale che quest'anno si terrà a Roma, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind ...
Leggi di +Il 27 novembre scorso l’Aula della Camera con voto di fiducia ha convertito il cosiddetto "Decreto sicurezza”, introducendo un articolo (26-bis) rubricato "Piano di emergenza interno per gli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti”,
Leggi di +DL sicurezza - Piano di emergenza interno per gli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti.
Leggi di +DL sicurezza - Piano di emergenza interno per gli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti
Leggi di +BONIFICHE – procedure ISPRA-ARPA per la validazione dei dati relativi alle misure dirette di aeriformi nell’ambito di siti sottoposti a procedimento di bonifica
Leggi di +L’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) ha pubblicato il Rapporto intitolato "Air quality in Europe - 2018" che riporta un’analisi aggiornata sulla qualità dell’aria in Europa,
Leggi di +Rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente sulla qualità dell’aria in Europa
Leggi di +Rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente sulla qualità dell’aria in Europa
Leggi di +Il 10 dicembre p.v., alle ore 14,30 presso l’Auletta dei Gruppi Parlamentari, via di Campo Marzio, 78 a Roma, l’ISPRA presenterà il Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2018.
Leggi di +